Ristrutturazione: la vita moderna in vecchi edifici
Una casa con una storia di famiglia
“Mio nonno è stato a capo dell’azienda e in seguito hanno preso le redini i miei genitori. Fino a 2 anni fa qui si trattavano ancora preziose stoffe da ricamo” racconta il 36enne Mathias Wölfl con orgoglio. Ora abita nell'antica fabbrica di ricami con la moglie Anja e le figlie. “Per quanto possibile abbiamo conservato la disposizione delle stanze. Abbiamo dovuto eliminare soltanto una parete”. I mobili realizzati qui hanno dovuto adattarsi alla generosa altezza dei soffitti di 2,80 m. La giovane famiglia ha avuto modo di dare sfogo alla creatività insieme al falegname.
Spazio di stivaggio nascosto nell'ingresso
Entrando attraverso la scala restaurata con le nuove piastrelle, dove un tempo si trovava la bollatrice delle presenze per i dipendenti, si percepisce ancora l'atmosfera nostalgica evocata dalle sale dagli alti soffitti. Sarà per via dei vecchi tavoli per le macchine da cucire, ora utilizzati come elementi decorativi all'ingresso. Tuttavia, già all'angolo ci attende un guardaroba con frontali bianchi, luminosi e alti fino al soffitto, che ospita . “Abbiamo definito lo spazio interno del mobile esattamente in base agli oggetti che intendiamo riporre”, spiega Anja, aggiungendo: “Accanto al guardaroba abbiamo progettato un mobile per riporre accessori per le pulizie e scarpe, e un grande mobile per le provviste, anziché una dispensa”.
Cucina racchiusa tra una trave di acciaio e una parete di argilla
Al posto della vecchia parete del precedente magazzino della merceria, ora una trave di acciaio laccato nero decora il nuovo spazio dedicato alla cucina e alla sala da pranzo. “Non volevamo assolutamente nascondere la trave. Ci piace il fascino del design industriale, la combinazione i mobili lineari con molto legno e il bianco sempre attuale” spiega il commerciante di materiali riciclabili Mathias. La parete stuccata in argilla ricorda le tonalità della terra e regala calore all'ambiente.
La coppia ha fatto attrezzare i mobili della cucina con . “I bambini sono stati i primi ad abituarsi in fretta” racconta Anja, aggiungendo: “Si tratta di un'enorme semplificazione quando si cucina, e anche quando si prendono le stoviglie. Non rinuncerei mai più a questa funzione”.
Altre ispirazioni per la ristrutturazione della cucina:
stazione di lavaggio centrale nascosta
Anche al piano superiore non mancano soluzioni intelligenti. “Volevamo che il nostro nuovo bagno fosse un luogo di relax” spiega la mamma dei due bambini: “Non volevo più sentire il rumore della lavatrice accanto a me durante un bagno rilassante”. Tuttavia con due bambini piccoli c'è sempre molto bucato da fare. “Non volevo neanche dover scendere in continuazione in cantina per fare il bucato. Ecco che abbiamo trovato una nicchia in corridoio” prosegue. Il nostro falegname geniale ha trovato subito la soluzione perfetta.
Tutto a portata di mano ...
... e sistemato in ordine
Dettagli intelligenti
Sul con il pratico arresto è possibile appoggiare comodamente il cesto della biancheria e avere due mani libere per svuotare l'asciugatrice. Nei cassetti a fianco c'è abbastanza spazio per sistemare detersivi e altri oggetti per le pulizie. “Addirittura il cesto della biancheria entra nello scomparto inferiore, senza dover rimanere esposto alla vista” racconta entusiasta la padrona di casa amante dell'ordine.
Maggiori informazioni sulla gestione domestica intelligente:
integrazione nella parete su misura
In soggiorno dopo la ristrutturazione è rimasta una nicchia che la famiglia Wölfl ha voluto utilizzare per realizzare un armadio a muro su misura. “I bambini giocano soprattutto in soggiorno. Alla sera è comodo poter riporre semplicemente bambole, macchinine e altri giocattoli dietro i grandi frontali” afferma la collaboratrice marketing, entusiasta della soluzione. Per altri oggetti che vengono conservati in soggiorno rimane comunque molto spazio a disposizione.
Vecchio edificio, nuove possibilità
“Prima della ristrutturazione una nostra amica di professione architetto ci ha consigliato di acquisire la consapevolezza che non avremmo avuto una casa nuova. Non dovevamo esagerare con le aspettative. Tuttavia il risultato per noi è infinitamente meglio di quanto potessimo immaginare. La vecchia fabbrica di tessuti e ricami ci ha offerto così tante possibilità che in un edificio nuovo non avremmo neanche potuto immaginare” racconta entusiasta Mathias. Inoltre il grande spazio del soggiorno può essere trasformato in un ambiente più raccolto grazie a una porta scorrevole integrata nella parete. “Non faremmo mai una scelta diversa”: la coppia è concorde in merito alla ristrutturazione della casa.
Altri suggerimenti sulla ristrutturazione di casa:
Tutti i vantaggi in breve
Mobili alti fino al soffitto con cassettoni interni e ripiani assicurano un grande spazio di stivaggio all’ingresso
Supporto per l'apertura elettrico per i frontali senza maniglia in cucina
Il ripiano estraibile con arresto consente di avere le mani libere per caricare l'asciugatrice
Spazio di stivaggio per i giocattoli nel mobile in soggiorno con cassettoni interni