“Proprio nei primi mesi i genitori trascorrono molto tempo con il bambino dedicandosi alla sua cura e ai cambi di pannolino. Innanzitutto per me era importante che il mio piccolino si sentisse bene” spiega Andi. Il mobile fasciatoio offre spazio sufficiente per un fasciatoio morbido, e allo stesso tempo è confortevole e sicuro grazie alle pareti laterali alte. Affinché il bambino non prenda freddo, sulla parete è stata installata una lampada riscaldante.
La stanza del bambino diventa un’oasi di benessere
5 minuti
Gaissau, Austria
Andi è da sempre appassionato di tecnologia. “Già quando ero bambino avevo l’abitudine di smontare e rimontare oggetti e volevo ottimizzare i mobili di mia madre” racconta il 43enne. Adesso c’è una novità che lo appassiona ancora di più: suo figlio Niklas. “Volevo realizzare per mio figlio un mobile fasciatoio che fosse funzionale al massimo” racconta l’orgoglioso papà, che dimostra di apprezzare il suo periodo di congedo. Il risultato è più di un mobile fasciatoio convenzionale o una postazione per il cambio: è un’oasi di benessere per genitori e bambino.
