Scoprire oggi cosa sarà importante domani

6 minuti

In tutto il mondo

I ricercatori di Blum da molti anni si occupano delle esigenze degli utilizzatori di cucine e mobili in tutto il mondo. Le conoscenze acquisite sono implementate direttamente nello sviluppo di nuovi prodotti. Un metodo molto particolare è costituito dal lavoro con una tuta per simulare l'avanzamento dell'età, che conferisce a chi la indossa in tempo record le tipiche limitazioni dettate dall'età. Con Sandra Boehler, che si occupa dello studio delle esigenze dei clienti presso Blum, abbiamo parlato di come funziona esattamente e di cosa si impara utilizzandola.

IMG0897_AA_FOT_FO_BAU_#SALL_#APR6I_#V1

Apparecchiare il tavolo, svuotare la lavastoviglie, cucinare. Nella cucina laboratorio della Julius Blum GmbH ci si comporta come in qualsiasi cucina privata. Tranne che per le telecamere, che filmano i soggetti testati nell'esecuzione delle operazioni quotidiane. "Nella nostra cucina per i test ci piace invitare ospiti esterni all'azienda o collaboratori dagli altri dipartimenti", spiega Sandra Boehler dello studio delle esigenze presso Blum. Questi utilizzano i prototipi dei prodotti durante le normali operazioni in cucina e con il racconto delle loro esperienze ci forniscono preziose informazioni su cosa può essere migliorato.

"I soggetti dei test spesso trascorrono da noi una settimana intera per abituarsi al prodotto da testare".

Cucinare con la tuta

È sempre molto interessante quando viene usata la tuta AgeExplorer®. Con questa tuta per la simulazione dell'avanzamento dell'età i prodotti vengono testati in condizioni più difficili, che affliggono a seconda dell'avanzare dell'età: mobilità ridotta, forza muscolare indebolita, problemi di campo visivo e percezione diversa dei colori. Quest'ultimo fattore non è da sottovalutare, come ci spiega Sandra Boehler. "Quando ho provato in prima persona l'AgeExplorer® e dovevo cucinare una torta, non riuscivo a capire se fosse dorata al punto giusto o se fosse ancora cruda".

Lo studio dell'abitare a livello internazionale

Sandra Boehler tuttavia non testa soltanto soluzioni per cucine, bensì la funzionalità degli ultimi sviluppi di Blum in tutti gli ambienti della casa. "Ci interessiamo alle esigenze degli utilizzatori dei mobili in ogni ambiente e in tutti i nostri mercati". Per questo viaggiamo regolarmente nei più diversi Paesi e conduciamo osservazioni su come le idee dei nostri prodotti vengono impiegate a livello locale. "Anche gli addetti alla lavorazione, i falegnami o i montatori contribuiscono con la loro esperienza. In questo modo nascono campi di prodotti sempre nuovi.

DS0057_DS_FOT_FO_BAU_#SALL_#APR6I_#V1

Dress code: AgeExplorer®

Torniamo però alla tuta che vi farà invecchiare all'istante. Questa viene utilizzata in tutto il mondo non solo dagli sviluppatori di prodotti, bensì anche per la formazione avanzata in campo sanitario e assistenziale. Chi per una volta prova l'invecchiamento fisico istantaneo e si sente limitato sin nei più piccoli movimenti sviluppa una maggiore comprensione per le persone che si trovano in queste situazioni ogni giorno.

"Dopo un'ora con l'AgeExplorer® si è davvero sfiniti e felici di poterla togliere".

Riconoscere le esigenze del futuro

Cosa porterà il futuro nella ricerca sulle esigenze e sugli utilizzatori? "Osserviamo che le esigenze negli ultimi dieci anni sono cambiate moltissimo. Oggi le persone apprezzano molto di più le soluzioni funzionali ed ergonomiche. Anche la ricerca sulle tendenze si fa sempre più importante. Per questo osserviamo tutti i gruppi della popolazione, dai più piccoli alle persone anziane, per comprendere quali prodotti e quali soluzioni saranno richiesti in futuro. La svolta demografica ci mostra dove occorre più supporto, la parola chiave è Ambient Assisted Living. Gli elementi regolabili in altezza, come SPACE STEP, ma anche SERVO-DRIVE, hanno un ruolo fondamentale".

INFO

La tuta per la simulazione dell'avanzamento dell'età AgeExplorer® è un marchio registrato del Meyer-Hentschel Institut, annoverata tra le invenzioni pionieristiche nel campo dell'Instant Aging. È stata presentata per la prima volta nel 1994 e dal 2005 è in uso presso la Julius Blum GmbH nell'osservazione dell'utilizzo reale.

Potrebbe interessarvi anche