Dall'esperimento all'ispirazione: in questo modo la ricerca sulle esigenze crea nuove idee

mag 2022
  • Studiare le esigenze degli utilizzatori

  • Quali metodi vengono impiegati

  • Risultati visibili

Die Blum-Bedürfnisforschung untersucht, wie Menschen ihren Wohnraum nutzen.

La nostra fonte di ispirazione

Come nasce l'ispirazione per un prodotto nuovo o per uno sviluppo successivo, come nasce l'idea per un mobile funzionale? Per noi di Blum è così: la principale fonte di ispirazionesono sempre le persone che utilizzano i nostri prodotti, quindi i nostri clienti diretti e gli utilizzatori finali dei mobili dotati dei nostri accessori.

Proprio la cucinacome ambiente di lavoro classico ci fornisce ottimi risultatiper le nostre osservazioni.

  • Quanto spesso i mobili da cucinavengono in media apertie chiusi?

  • Quantiaccessori da cucina devono essere ripostie quanti chilogrammi devono essere spostatiogni giorno?

  • Quanti passivengono percorsi in una giornata qualsiasi in cucina ?

Anche gli utilizzatori dei mobilivengono coinvolti in queste riflessioni.

  • Quali requisitidevono soddisfare i mobili?

  • Come si inserisce in modo fluido nei processi quotidiani ?

  • Come può il mobile supportare le tipiche attività quotidiane?

Queste sono solo alcune delle domande con cui si confronta per sviluppare prodotti e soluzioni di arredo funzionali grazie alle conoscenze empiriche.

Sulla base di queste prospettive vengono realizzati mobili che offrono vantaggi reali. Per questo Blum ha un reparto dedicato,che analizza come le persone effettivamente utilizzano il loro ambiente abitativo: si tratta della ricerca sulle esigenze. Il team pone gli utilizzatori dei mobili al centro di ogni studio, ricercando così l'utilizzo reale degli accessori di Blum nella vita di tutti i giorni.

Eine Frau in einer weißen Laborküche

Il mondo in uno sguardo

Come vengono utilizzati i nostri prodottie quali vantaggi specialipossono portare: questo dipende da molti fattori. Osservando le cucine, ci sono influenze culturali,come i tipi di alimenti, la loro preparazione e le pentole utilizzate, nonché fattori personali. Tra questi ci sono le abitudini di acquisto, le dimensioni del nucleo familiare, le condizioni di vita e le abituini in cucina. Sebbene la cucina abbia un aspetto diverso in paesi diversi,quasi in ogni cucina ci sono caratteristicheche si ritrovano ovunque. Sono ad esempio i mobili in cui vengono riposti gli alimenti e le stoviglie, un punto in cui gli oggetti e gli alimenti vengono lavati e una zona riservata alla preparazione delle pietanze.

Se guardiamo a soggiorni, camere da letto o bagni, queste caratteristiche comuni e globali sono più difficili da identificare.

La ricerca sulle esigenze di Blum si concentra attualmente soprattutto sull'utilizzo delle cucine nellavita quotidiana. Non ci concentriamo solo sull'Europa, ma viaggiamo in tutto il mondo. Analizziamo oggetti,documentiamo processi e soddisfiamo esigenze specifiche in diversi paesi.

A partire da questi risultati, sviluppiamo accessori di eccellente qualità per offrire ai nostri clienti un piacevole comfort per tutta la vita del mobile, in tutto il mondo.

Eine Frau betrachtet eine andere Frau über eine Kamera, wie diese in einer Küche arbeitet

Ecco come mettiamo alla prova i nostri prodotti

Al fine di ottenere informazioni per la progettazione di mobili innovativi e funzionali, la ricerca sulle esigenze di Blum utilizza un'ampia gamma di metodi empirici:

studi interni e test sui prodotti

vengono utilizzati per testare il prodotto in dettaglio internamente, prima di farlo testare da utilizzatori reali. Questi includono test che forniscono informazioni sull'influenza delle condizioni esterne, come la temperatura o l'umidità. Vengono eseguite anche prove di carico. In questi casi si testa la frequenza di apertura e chiusura dei frontali, nonché il caricamento con pesi, senza perdita delle proprietà di utilizzo.

Le osservazioni sull'utilizzo delle cucine

forniscono prospettive sull'utilizzo effettivo di una cucina: come si muovono gli utilizzatori nell'ambiente? Quali mobili vengono utilizzati e con quale frequenza? Quali oggetti vengono usati o riposti? Con videocamere e strumenti di misurazione vengono raccolti dati obiettivi. Inoltre utilizziamo questionari per raccogliere le valutazioni autonome dei partecipanti. Da oltre 15 anni questo metodo genera conoscenze sorprendenti sulle abitudini e sulle esigenze dei nostri clienti in termini di pianificazione degli spazi, organizzazione degli interni e dettagli funzionali.

Gli esperimenti con AgeExplorer®

sono un aspetto particolarmente importante della ricerca sulle esigenze. La speciale tuta che imita l'avanzare dell'età o altre limitazioni fisiche. Con fasciature e pesi, occhiali con campo visivo limitato e cuciture speciali, la tuta AgeExplorer® simula una riduzione della vista e dell'udito, una diminuzione della forza muscolare o un irrigidimento delle articolazioni.

Equipaggiate in questo modo, le persone sottoposte al test possono muoversi nei nostri ambienti di test, a volte anche nella propria casa o nello studio di arredamento, e svolgono le attività quotidiane. In questo modo, possiamo capire dove si presentano gli ostacoli e progettare mobili che supportino tutti i gruppi di utilizzatori in ogni situazione della vita quotidiana.

Un altro vantaggio è dato dal fatto che i soggetti del test acquisiscono una nuova prospettiva sui mobili esistenti o futuri e maggiore familiarità con il tema dell'ergonomia dei mobili.

Eine Filmklappe mit dem Vermerk "BLUM Age Explorer"

Esperimenti con AgeExplorer®

Il risultato? Innovazione, comfort, design

Una serata di giochi in famiglia, in cucina con gli amici o concentrati al lavoro nell'home office: i mobili sono sempre esposti alle sollecitazioni, spesso senza che ce ne accorgiamo. Con le funzioni innovative i prodotti Blum aumentano il comfortnella propria abitazione e lo portano a un livello superiore.

I sistemi di ante a ribalta, di cerniere e di estrazione, funzionali di Blum supportano il comfortnell'utilizzo quotidiano dei mobili in tutti gli ambienti. Inoltre possono essere utilizzati in modo creativo per tutti i tipi immaginabili di soluzioni di arredo innovative, con i comodi supporti per l'apertura come SERVO-DRIVE e TIP-ON BLUMOTION, concetti ingegnosi come l'ufficio mobile o l'ampliamento dello spazio di stivaggionei microappartamenti.

In breve: ecco lo studio delle esigenze dei clienti di Blum

  • Studio delle esigenze dei clienti di Blum, su come le persone effettivamente utilizzano il loro spazio abitativo: quante volte vengono aperte le ante dei mobili? Quali oggetti vengono riposti e quanto spazio richiedono? Quali percorsi vengono fatti dagli utilizzatori?

  • Con studi interni e test sui prodotti, osservazioni sull'utilizzo delle cucine ed esperimenti con AgeExplorer®,una tuta per simulare l'avanzamento dell'età, si ottengono conoscenze empiriche.

  • L'osservazione delle tendenze e i suggerimenti dei clienti sono ulteriori fonti di informazioni.

  • Il risultato? Idee per mobili funzionali, che offrono un reale valore aggiunto soddisfacendo le esigenze e le richieste degli utilizzatori reali e integrandosi in modo fluido nei processi quotidiani .

Hai domande e idee da proporci?

Siamo qui per ascoltarvi.